Scuola elementare Federico Sciviero

La prima scuola elementare di Brugherio, progettata da Giacomo Bassi, geometra e segretario comunale, fu completata nel 1939 e successivamente intitolata al tenente maestro brugherese Federico Sciviero, disperso in Libia nel 1942. Al suo interno un'aula è dedicata al sottotenente Ambrogio Balconi, caduto in guerra nel 1917.
Il salone interno, un tempo adibito a teatro, cinema comunale e luogo di riunione del Consiglio comunale, prima del trasferimento del Comune in Villa Fiorita, è oggi destinato a palestra della scuola.
Fino al 1985 ha ospitato anche la scuola civica serale.
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie online, su Biblioclick.it
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Tesi di laurea e studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Periodici e rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica