Villa Brivio

Villa Brivio si trova a Baraggia. E' di proprietà del Comune ed ospita un centro residenziale di terapia psichiatrica.
Il fabbricato attuale, affacciato su via Santa Margherita, non ha più nulla della struttura originaria, andata perduta nel corso dei secoli. L'unica costruzione che si è conservata è la chiesa di Santa Margherita, annessa all'edificio.
Dal 1869 la villa fu dei marchesi Brivio, dei quali porta il nome. In anni recenti è stata acquistata dal Comune di Brugherio e ristrutturata tra il 1994 e il 1999.
Accanto alla villa si trova il parco omonimo.
English version (Wikipedia)
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Villa Brivio, su Wikipedia
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie online, su Biblioclick.it
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Tesi di laurea e studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Informazioni turistiche online, su Wikivoyage
- Itinerario dei palazzi storici di Brugherio, su Wikivoyage
- Stradario online, su Wikivoyage