Chiesa di Santa Maria degli Angeli

La chiesa di Santa Maria degli Angeli, del XVI secolo, deve il nome ad un grande dipinto: la "Vergine con il Bambino, San Paolo e San Francesco". Tra loro vi sono tre teste angeliche. In basso, a sinistra, è rappresentata la Porziuncola di Assisi.
Il capo della Vergine e del Bambino sono sovrastati da un’unica aureola le cui preziose decorazioni furono donate dalla popolazione della cascina nel 1955.
La chiesa fa parte del complesso architettonico di cascina Guzzina, di cui ha condiviso le sorti.
English version (Wikipedia)
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Chiesa di Santa Maria degli Angeli, su Wikipedia
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Periodici e rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica