Chiesa di Santa Maria Immacolata

Costruita nel 1691, la chiesa dedicata alla Vergine Immacolata, è intitolata anche a Maria Maddalena e a Santa Teresa.
E' adiacente a Villa Tizzoni-Ottolini e parte del complesso della cascina Increa.
All'interno segnaliamo una statua della Madonna col Bambino, coronata dal vescovo brugherese, monsignor Beretta; due dipinti, l’Agonia di San Giuseppe e l’Adorazione dei Magi e dei bassorilievi in marmo, tra cui quello, struggente, che rappresenta il dolore della contessa Elisabetta Napollon che piange la morte del marito, Giulio Ottolini Visconti, avvenuta il 26 luglio 1839.
English version (Wikipedia)
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Chiesa di Santa Maria Immacolata, su Wikipedia
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Periodici e rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica