Cascina Bindellera

L'antico complesso rurale a corte di cascina Bindellera, è stato abbattuto e la nuova costruzione risulta pressoché identica alla preesistente.
La cascina fu edificata dai Viganoni, che possedevano un altro edificio in Brugherio centro.
Il nome "bindellera" deriva dall'attività di un'antica famiglia di proprietari, artigiani produttori di nastri di seta (i bindell) e originaria di Monza.
English version (Wikipedia)
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cascina Bindellera, su Wikipedia
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Informazioni turistiche online, su Wikivoyage
- Itinerario delle cascine di Brugherio, su Wikivoyage
- Stradario online, su Wikivoyage