Cascina Modesta o Del Bosco

Cascina Modesta (detta anche cascina Del Bosco) presenta ancora oggi le caratteristiche tipiche dell'architettura rurale, con aia e portico.
Il suo nome deriva da quello della prima proprietaria, Brenna Modesta, vedova Vismara.
Si trova in prossimità di quella che era l'antichissima riserva di caccia, chiamata "boscone di Sant'Ambrogio", di proprietà della regina longobarda Teodolinda.
English version (Wikipedia)
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cascina Modesta o Del Bosco, su Wikipedia
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Informazioni turistiche online, su Wikivoyage
- Itinerario delle cascine di Brugherio, su Wikivoyage
- Stradario online, su Wikivoyage