Torazza

Prima della costituzione del comune di Brugherio, nel 1866, la località Torrazza apparteneva a Monza.
Il nome probabilmente deriva da un'antica torre militare fortificata, divenuta cascina, abitata dai massari e dai braccianti che lavoravano i terreni di ricchi e nobili milanesi (prima i Marino, poi gli Alari, infine gli Andreani-Sormani).
Con l'andare del tempo la zona si è urbanizzata ed è stata trasformata in quartiere residenziale, mutando fisionomia.
Nel 1963 sono state costruite alcune caratteristiche villette a schiera.
Dell'impianto originario della cascina si possono individuare le stalle e i fienili, oggi adibiti ad autorimesse.
English version (Wikipedia)
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Torazza, su Wikipedia
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie online, su Biblioclick.it
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Tesi di laurea e studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Periodici e rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Manifesti, volantini e calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Informazioni turistiche online, su Wikivoyage
- Stradario online, su Wikivoyage