Masna dal balun

La masna dal balun (macina del pallone) è un monumento inaugurato il 14 marzo 2015 per iniziativa della Compagnia della Mongolfiera di Brugherio.
Secondo la tradizione trasmessa oralmente dagli abitanti della cascina in cui è collocata (la Curt di paisan), la macina proviene dal giardino di Villa Sormani e ad essa sarebbe stata ancorata la mongolfiera che, proprio da quel luogo, il conte Paolo Andreani innalzò il 13 marzo 1784, compiendo il primo esperimento di volo umano in Italia.
La Curt di paisan è l'edificio più antico del cessato Comune di Moncucco.
Era descritta nelle mappe del catasto teresiano: vi alloggiavano i massari e i coloni affittuari che lavoravano al servizio dei proprietari del palazzo Bolagnos, poi Andreani-Sormani.
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Tesi di laurea e studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica