Monumento ai Caduti

Il monumento ai Caduti è un gruppo scultoreo in pietra e bronzo, realizzato dall’artista milanese Ernesto Bazzaro, voluto dal podestà Ercole Balconi e dai brugheresi per ricordare i caduti della Prima Guerra Mondiale, i cui nomi sono scritti in bronzo sui lati del piedistallo.
Il monumento rappresenta, in primo piano, un soldato che soccorre un compagno ferito a morte e nello stesso tempo protende le braccia verso l’alto, chiedendo aiuto all’Italia. Il soldato è sormontato da una figura di donna nuda (la Vittoria), che s’innalza oltre il cumulo di grossi blocchi di pietra, a dorso di un’aquila, raffigurante probabilmentre l’Impero Austro-Ungarico sconfitto.
English version (Wikipedia)
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Monumento ai Caduti, su Wikipedia
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie online, su Biblioclick.it
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica