Rustici di Dorderio

E' un antico complesso di edifici del piccolo nucleo rurale di Dorderio, aggregati alla villa dei marchesi Carpani, poi Cambiaghi–Butti, risalente al XVI secolo.
Essa era abitata da massari e braccianti che vi praticavano l'attività agricola. A quel tempo vi era anche una fornace per la produzione di mattoni.
Attualmente è adibita a residenza e suddivisa in diverse proprietà.
I differenti ed indipendenti lavori di restauro ne hanno alterato l'aspetto originario.
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Cartografia e mappe, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Informazioni turistiche online, su Wikivoyage
- Stradario online, su Wikivoyage