Wikimedia Commons

Nell'ambito del progetto WiBrugherio, avviato dall'Amministrazione per celebrare i 150 anni di fondazione del Comune, il database di Wikimedia Commons è stato arricchito di numerose immagini del territorio brugherese.
Questo risultato è stato raggiunto sia partecipando a Wiki Loves Monuments e incoraggiando i cittadini a caricare i loro scatti durante il concorso, sia rilasciando con licenza libera le fotografie che l'Ufficio Urbanistica del Comune ha realizzato per i propri studi della città.
Per l'esattezza, grazie a WiBrugherio, l'archivio di Wikimedia Commons ora contiene 376 nuove immagini che possono essere scaricate e riutilizzate da chiunque senza restrizioni, dato che godono di una licenza libera.
Molte di queste sono state fornite dal Comune stesso.
L'ultima fase del progetto prevede l'upload su Wikimedia Commons dei documenti d'archivio conservati presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica.
Al momento sono disponibili online: il registro della popolazione relativo al periodo 1816-1880, e il registro delle deliberazioni di giunta e consiglio comunale 1885-1900.
Entrambi sono sia consultabili, sia scaricabili liberamente.
Scopri di più
- Immagini caricate su Wikimedia Commons per Wiki Loves Monuments, grazie a WiBrugherio
- Immagini caricate su Wikimedia Commons da cittadini, bibliotecari o volontari, grazie a WiBrugherio
- Immagini dell'Ufficio Urbanistica del Comune, caricate su Wikimedia Commons grazie a WiBrugherio
- Registro storico della popolazione del Comune di Brugherio 1816-1880
- Registro delle deliberazioni di giunta e consiglio comunale di Brugherio 1885-1900