Stabilimento Gibellini-Pirelli

Lo stabilimento nasce come Fabbrica Materiali Isolanti, poi Società Anonima ing. Gibellini, elencata tra le industrie chimiche e di isolanti elettrici.
Nel 1929 vi subentra la Società Italiana Ebanite e Sostituti. L'ebanite, oggi rimpiazzata dai derivati del petrolio, serviva per produrre tubi, recipienti e per rivestire parti meccaniche sottoposte a corrosione.
Dal 1935 vi si insedia il grande stabilimento Pirelli per la produzione della gomma. Per questo è ora conosciuta come area artigianale ex Pirelli.
Argomenti correlati
Scopri di più
- Libri, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fotografie online, su Biblioclick.it
- Fotografie liberamente utilizzabili, con licenza CC BY-SA, su Wikimedia Commons
- DVD e videocassette, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Video online, sul canale YouTube della Biblioteca Civica
- Studi, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Documenti d'archivio online, su Wikimedia Commons
- Rassegna stampa, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Calendari, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica
- Fondo Meani, presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica